Giovanni Grandi è professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, dove insegna Etica Pubblica e Conflitti, Giustizia e Pratiche riparative ed è coordinatore del Corso di Alta Formazione in Etica Pubblica, Comunicazione non ostile e Gestione di conflitti. È stato Presidente del Centro Studi Jacques Maritain (Portogruaro, VE) e dell’Istituto Jacques Maritain (Trieste). È membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain, del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani e del Consiglio Scientifico del Centro Studi sulla Sofferenza Urbana - SOUQ di Milano. Dirige la Scuola di Antropologia applicata dell’Istituto Jacques Maritain. È membro della Direzione della rivista "Dialoghi", trimestrale dell’Azione Cattolica Italiana. È tra i fondatori dell’iniziativa "Parole O_Stili" per la promozione di stili di comunicazione non violenti online (paroleostili.it). È autore di numerosi studi scientifici e saggi divulgativi in antropologia e filosofia morale. Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube è possibile seguire brevi spunti riflessivi a partire dalle materie di studio accademico. Dal 1996 è in organico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico nella Delegazione del Friuli-Venezia Giulia.
Il conflitto, essendo un luogo di rivelazione delle profondità dell’umano, rappresenta anche un’esperienza ad alto potenziale generativo e rigenerativo. Spesse volte tale esito non è scontato, anzi...
Il conflitto tra parti proiettato verso una degenerazione violenta rappresenta un’esperienza a cui la riflessione contemporanea riserva sempre maggiore attenzione. Ne è la prova la diffusione di...
La società contemporanea, per certi versi “figlia” delle promesse (mancate) di un miglioramento generale delle condizioni di vita, sembra avere ancora bisogno dell’aiuto dell’antropologia per...
La società contemporanea sembra avere ancora bisogno della riflessione antropologia per superare il senso di disorientamento che la abita. Compito della riflessione antropologica appare allora...
La nozione di “natura umana” riveste un ruolo rilevante nel pensiero filosofico-antropologico sia dal punto di vista teorico che dal quello delle sue implicazioni sul...
Secondo Tommaso d’Aquino l’agire umano è caratterizzato dalla tensione verso qualcosa di ulteriore rispetto a quanto si sperimenta: c’è qualcosa che sempre attende. Da questo...
La collocazione trasversale dell’antropologia filosofica rispetto al più ampio contesto delle scienze umane e positive non deve ingannare; occorre infatti guardarsi dal duplice rischio di...